Di: Martina
Per la prima volta mi sono venute le meringhe! Ho seguito tutti i dettagli e cotto nello scaldavivande del forno a legna per 3 h (raggiunge al massimo i 100 gradi) grazie!
View ArticleDi: Marco
Ciao Dario, leggo spesso che lo zucchero a velo è da preferire perché contiene dell'amido che favorisce l'asciugatura delle meringhe.. Non volendo stravolgere la ricetta che uso di solito (semolato e...
View ArticleDi: Lucia
Meringhe non completamente asciutte dentro. Rimesse in forno a temperatura leggermente più alta. Ora ben asciutte, anche se rimane qualche parte un po' appiccicosa. Ho sbagliato a rimetterle in forno...
View ArticleDi: Anxhela
Ma se agguingo del cocco rape dopo lo zuchero che devo avere presente durante la cottura?
View ArticleDi: Domenico
Buonasera Dario posso sostituire il tartrato acido di potassio con l'acido citrico? Se si, come penso, uso la stessa quantità? Ossia 0,5 grammi per 100g di albumi?
View ArticleDi: Dario Bressanini
sì (dopo tutto si può usare anche il succo di limone). Per le dosi dovresti fare i calcoli ma a occhio devi ridurre perchè l'acido citrico ha un pH molto più acido. Comunque non è necessario pesarli,...
View ArticleDi: yopenzo
Dario, visto che è parecchio che non "approfitto di te" colgo l'occasione - come si dice - per domandarti/farti notare questa roba qua. Tu scrivi (in velocità, non è un articolo scientifico...
View ArticleDi: Corrado
Yop, mai sentito parlare di "costanti di acidità" degli acidi deboli? Ovviamente, esiste anche la "costante di basicità" delle basi deboli, tipo l'ammoniaca ...
View ArticleDi: yopenzo
grazie Corrado, senza di te come farei . (non hai capito un cazzo, ma comunque no problem, l'importante è dare aria ai denti, bisogna farci l'abitudine parrebbe, finché dura il gioco perlomeno).
View ArticleDi: coletti
Per il pH sono abbastanza d'accordo : se lo definiamo come logaritmo bla bla bla... Risulta abbastanza difficile dire di un logaritmo "acido". Par la temperatura avrei qualche dubbio ma a volere essere...
View ArticleDi: Andrea
Yo/Co vedo che almeno gli orari sono rimasti immutati, se guardiamo qui https://www.treccani.it/vocabolario/ph/ dovrei dire che se ci riferisce alla funzione sarebbe corretto dire valore Alto/Basso ma...
View ArticleDi: Corrado
Yop, utilizzando la costante di acidità (o di dissociazione acida) della molecola, ti puoi calcolare il pH della soluzione e vedere quale degli acidi a confronto darà un pH della soluzione più basso,...
View ArticleDi: Luca Poltronieri
Credo che la domanda fosse, come inteso da Andrea, di "grammatica chimica" o "chimica grammatica"...ma se mi sbalio mi corigerete etc. etc. ed era solo anche per me una scusa per salutarvi (a orari...
View ArticleDi: Diego
Buongiorno Professore, grazie di tutto! Volevo solo chiederle questo... Il composto di albumi e zucchero è pronto dopo quanti minuti di sbattitura? Io di solito monto con fruste elettriche per circa 8...
View ArticleDi: Dario Bressanini
ci possono volere anche più di 15 minuti, specialmente se aggiungi lo zucchero troppo presto
View ArticleDi: Stefania
Buongiorno,conosce il dolce portoghese chiamato “ molotov? È fatto con soli albumi e zucchero. Qualche volta mi viene bene , alto e gonfio, altre invece dopo un po’ che lo sforno mi si appiattisce come...
View Article