Ha ha ha !!! Questa poi… E’ uno spasso leggere qua e là gli “argomenti” del suo blog. E i commenti adoranti di chi la segue: “… il suo competente articolo sulle meringhe …” Un chilometro di ricetta per spiegare come si preparano delle semplicissime meringhe! Complimenti! Io le facevo così già da bambina, e il procedimento lo imparai da un trafiletto di poche righe su una rivista. Ma sicuramente come lo descrive lei ha tutto un altro sapore…ha ha ha ha ha…è molto più scientifico!!!
E nonostanteil racconto così dettagliato qualcuno scrive:” Ho cotto le meringhe ad una temperatura di 80° ma sono ingiallite lo stesso e molte sono rimaste crude all’interno, devo quocerle a 70°?” No signora, deve cambiare chef..in questo blog si fanno solo esperimenti di cucina scientifici, riproducibili in laboratorio, e non veri piatti commestibili
↧
Di: Diana
↧